top of page

I distretti industriali

  • stefanomilitello
  • 19 dic 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

Cosa sono i distretti industriali ?

Sistemi territoriali limitati geograficamente e costituiti dalla concentrazione di piccole imprese caratterizzate da una stessa specializzazione specifica.

Da questa definizione mi sono venute in mente le 7C:

Comunità “storica”

Capillarità territoriale

Concentrazione di piccole imprese

Competenze specifiche in un determinato settore

Comunicazione estesa

Conoscenza condivisa

Cooperazione

E' un modello gestionale "made in Italy" che può aumentare la competitività delle aziende attraverso la vendita di prodotti innovativi e di qualità. Solo la forza di una rete industriale, che nasce da una realtà territoriale dove gli attori condividono storia e cultura, può creare quelle sinergie uniche per raggiungere gli obiettivi prefissati.


Commenti


© Stefano Militello, Ilaria Bogazzi

bottom of page