Il comune conteso di Sappada
- stefanomilitello
- 8 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Sappada è una rinomata stazione di villeggiatura estiva e invernale, situata tra Carnia e Cadore.
Nel 2017, dopo il referendum del 2008, è passata dal Veneto al Friuli - Venezia Giulia.
Ha ricevuto la certificazione di Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano ed è un’isola linguistica germanofona. Questo fenomeno nasce dai costanti contatti con la Val Pusteria, il Tirolo e la Carinzia. Il dialetto sappadino negli ultimi anni si sta indebolendo sia per il forte influsso della lingua italiana che per l’aumento dei turisti.
Il paese è costellato da tipiche abitazioni in legno e presenta vari edifici religiosi.
Il territorio è circondato dalle Alpi Carniche, ricche di boschi, laghetti, cascatelle, sentieri e rifugi storici(Calvi e Sorgenti del Piave).
Uno degli eventi più conosciuti è il carnevale sappadino, con il Rollate, la tipica maschera che rievoca l’antica tradizione di intagliare il legno a mano.
Da vedere il museo etnografico Fontana e quello dedicato alla Prima Guerra Mondiale.
Comments