top of page

Le nuove figure di coordinamento

  • Stefano Militello
  • 18 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

PRODUCT MANAGER, BRAND MANAGER, RETAIL MANAGER e AREA MANAGER

Il Product Manager coordina le varie attività che ruotano intorno al prodotto e sviluppa le politiche di marketing e le idee innovative, al fine di creare prototipi vincenti.

Il Brand Manager si occupa invece di promuovere l’immagine del prodotto.

Cosa fanno il product ed il brand manager?

Ascoltano i clienti confrontandosi sui social media; studiano i concorrenti ed analizzano il mercato attraverso la matrice di Ansoff; provano il prodotto; lavorano a stretto contatto con i reparti produttivi; stimolano la creatività attraverso metodologie come il brainstorming; individuano i punti di forza e di debolezza aziendali.

Il Retail Manager è quella figura che studia la strategia vincente per promuovere il brand aziendale e svolge il ruolo di intermediario tra il “Sales Assistant” (l’assistente alle vendite) e lo “Store Manager” (il responsabile del punto vendita) e tra quest’ultimo e l’Area Manager (il capo area).

Per aver successo il retail manager deve monitorare l’andamento delle vendite con reportistiche continue e dialogare con i buyers (gli acquirenti) e la forza vendita.

L'Area Manager deve conoscere il mercato e gestire la forza vendita attraverso l’adozione di efficaci stili di comunicazione (verso i clienti e tra colleghi) ed il controllo delle performances dei singoli venditori.

Il product manager, il retail manager e l’area manager devono possedere ottime capacità relazionali.


Comments


© Stefano Militello, Ilaria Bogazzi

bottom of page