top of page

Metodologie didattiche

  • Stefano Militello
  • 18 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Nelle aule di formazione si sperimentano giornalmente nuove tecniche per cercare di coinvolgere i discenti.

Le metodologie più utilizzate sono quelle in basket, dove occorre prendere delle decisioni in breve tempo, al fine di rafforzare il problem solving; il brainstorming, adatto per creare nuove idee; il role playing, in cui è necessario interpretare dei ruoli specifici, come ad esempio figure dirigenziali; l'assessment center, strumento utile per analizzare i comportamenti di gruppo; i case study, un metodo per comprendere meglio la realtà aziendale; la creazione di un'impresa (o di un territorio) virtuale, per sviluppare capacità innovative ed organizzative, oltre al pensiero critico.


 
 
 

Comments


© Stefano Militello, Ilaria Bogazzi

bottom of page