Cerca
Nicosia, la città dei 24 baroni
- Stefano Militello
- 14 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
A Nicosia si possono vedere i palazzi nobiliari (La Motta di San Silvestro e Russo - Caprini), la cattedrale di San Nicolò e la chiesa del Santissimo Salvatore.
Nel giorno di Pasqua avviene lo Scontro tra le statue di Gesù e della Madonna, in segno di abbraccio.
Il piatto tipico è la piciòta o frascàtula (polenta).
Il dolce tradizionale è il nocattolo.
Tratto dal libro "Città e borghi d'Italia", Stefano Militello, Susil Edizioni, 2020
Comments