Dalle teorie classiche a quelle neo-fordiste
Le pubblicazioni di Taylor sull'organizzazione scientifica del lavoro (1911) e di Fayol sui principi di direzione aziendale (1922)...
I tecnopoli nipponici e delle "Tigri Asiatiche"
I primi parchi tecnologici nascono negli Stati Uniti a partire dagli anni ’50, ma si sviluppano in Giappone e nei paesi del sud – est...
La piemontesizzazione
Per “Piemontesizzazione” si intende l’estensione della struttura politico amministrativa del Regno Sabaudo agli altri territori. Tra le...


Intelligenza emotiva
Secondo lo psicologo De Bono per risolvere un dilemma occorre: analizzare il problema con il “cappello bianco” dell’osservazione dei...
Pubblicazione Libro "Il turismo in Romagna. La provincia di Forlì - Cesena"
Potete acquistare il mio libro "Il Turismo in Romagna. La provincia di Forlì - Cesena". Edizione Agosto 2018. ISBN 9788892347571...
La Piazza di Cesena!
Piazza del Popolo è stata realizzata per volontà di Andrea Malatesta nel XV secolo. Al centro si trova la monumentale Fontana Masini....


Trakai, il castello più bello della Lituania
Il Castello “rosso” di Trakai, antica capitale lituana fino al XVI secolo, è una delle mete più visitate della Lituania. L’edificio è...
La gastronomia estone
Piatti gastronomici: il “verivorst” (salsicce), la “suitsukala” (trota affumicata), gli “spratti” (aringhe), il “rosolje” (insalata di...
Riga, la capitale europea della cultura 2014
Riga, antico centro della Lega Anseatica e capitale della Lettonia. Città elegante, ospitale e ricca di locali notturni. Definita la...
Abbazia del Monte
L’abbazia di Santa Maria del Monte sorge su un’altura che domina la città di Cesena. E’ possibile raggiungerla percorrendo l’antica “Via...