I burri più pregiati europei
Il burro più famoso della Francia è quello di Isigny-sur-Mère (Normandia), denominato il Bottone d’Oro. Nella nazione transalpina occorre...
Nicosia, la città dei 24 baroni
A Nicosia si possono vedere i palazzi nobiliari (La Motta di San Silvestro e Russo - Caprini), la cattedrale di San Nicolò e la chiesa...
Smart Working in Banca Intesa-San Paolo
Nel 2014 viene progettata la prima iniziativa inerente allo smart working. La direzione ha puntato sul cambiamento culturale basato sulla...
I prosciutti in Italia ed Europa
In ITALIA i prosciutti crudi più famosi sono prodotti nelle seguenti regioni: - VALLE D'AOSTA: Saint-Rhémy-en-Bosses - PIEMONTE: Cuneo -...
La gastronomia bretone
Le ostriche (huîtres) rappresentano uno dei prodotti tipici della Bretagna. Si trovano nelle baie di Douarnenez e Quiberon e nel borgo di...
I borghi d'autore dell'Aveyron
Dopo aver scritto Il turismo nell'Aveyron ho scelto i seguenti "borghi d'autore". BANDIERA BIANCA (stazione sciistica): Brameloup BORGO...
La gastronomia bretone
Le ostriche (huîtres) rappresentano uno dei prodotti tipici della Bretagna. Si trovano nelle baie di Douarnenez e Quiberon e nel borgo di...
I borghi d'autore dell'Aveyron
Dopo aver scritto Il turismo nell'Aveyron ho scelto i seguenti "borghi d'autore". BANDIERA BIANCA (stazione sciistica): Brameloup BORGO...
Siti di archeologia industriale
L'archeologia industriale cerca di riqualificare dei siti produttivi abbandonati, al fine di diffondere e promuovere la cultura e il...
Archeologia industriale
L'archeologia industriale cerca di riqualificare dei siti produttivi abbandonati, al fine di diffondere e promuovere la cultura e il...